fbpx

Gransimbruini

Regolamento 2025

Art. 1 | Iscrizione

– Sono ammesse alla Gran Simbruini 2025 tutte le persone che hanno compiuto il 18° anno di età al momento dell’iscrizione appartenenti ad ogni nazionalità.

– I partecipanti italiani iscritti ad una A.S.D. affiliata alla FCI o agli altri enti della consulta del CONI (ACSI, CSI, CSAIN, UISP, AICS, ASI, CSEN, LIBERTAS, OPES, US ACLI), ed eventuali partecipanti non italiani dovranno esibire la tessera, anche nella fase di iscrizione. I partecipanti che non sono in possesso di una tessera dovranno iscriversi selezionando la casella “Non tesserati”.

L’iscrizione è valida soltanto a fonte della presentazione di un certificato medico agonistico o certificato di idoneità alla pratica di attività sportiva di particolare ed elevato impegno cardiovascolare.

– Agli Atleti non tesserati la ASD MTB ECB ITALIA rilascerà una tessera base al costo di 10€ da versare al momento dell’iscrizione.

– Le iscrizioni sono accessibili dal sito internet https://www.gransimbruini.it/iscrizioni raggiungibile anche dal sito internet https://www.gransimbruini.it

– Il certificato medico per attività ciclistica (di tipo Agonistico per Ciclismo o Certificato di idoneità alla pratica di attività sportiva di particolare ed elevato impegno cardiovascolare) deve essere inviato al momento dell’iscrizione da tutti i partecipanti indipendentemente dal possesso di una tessera. Il certificato medico può essere inviato in una fase successiva all’iscrizione ma non oltre il 1° settembre 2025, pena la non ammissibilità alla partecipazione.

Il Certificato Medico Agonistico deve essere specifico per il CICLISMO. Non saranno accettati certificati medici emessi per altre discipline sportive quali triathlon, atletica leggera, ecc.

– La non idoneità fisica e il certificato medico sospeso non costituiscono motivo di rimborso della quota di iscrizione.

– Qualora un iscritto fosse impossibilitato a partecipare alla ‘Gran Simbruini’, la quota d’iscrizione verrà rimborsata dall’organizzatore entro il 50% della stessa soltanto se l’impossibilità viene comunicato all’organizzazione via mail a info@gransimbruini.it entro il 31 luglio 2025.

Le quote di iscrizione rimborsabili, con termini e modalità di cui sopra, sono riconoscibili al momento dell’acquisto, sono quelle con prezzo da 40€ o superiori e prevedono un incremento sulla tariffa base. Le altre quote non prevedono la possibilità di rimborso.

In caso di rimborso del 50% della quota secondo le modalità appena descritte, si perde lo status di iscritto e di conseguenza non si ha diritto al ritiro del pacco gara, maglia tecnica, trace ecc. La possibilità di acquisto della quota rimborsabile è facoltativa e l’utente potrà scegliere di acquistarla pagando un sovraprezzo sulla quota base. Quest’ultima non è rimborsabile.

Art. 2 | Partecipazione e Percorsi

I percorsi saranno quattro:

Lungo – ca 190km e ca 4.800d+

Medio – ca 150km e ca 3.600d+

Corto – ca 75Km e ca 2.000d+

Breve – ca 60Km e ca 1.500d+

 

È possibile iscriversi alla Gran Simbruini 2025 partecipando:

  • alla sola giornata di sabato 13 settembre (percorsi breve e corto);
  • alle giornate di sabato 13, domenica 14 e lunedì 15 settembre (percorsi medio e lungo).

 

L’organizzazione fornirà a tutti i partecipanti una traccia in formato GPX del percorso da seguire fino all’arrivo, ma si ricorda che, in qualsiasi momento e per qualsiasi motivo legato alla sicurezza, così come alle condizioni del traffico e della viabilità, compresi lavori stradali, deviazioni, divieti e ogni altra situazione imponderabile che è possibile incontrare lungo il tracciato che abbiamo fornito, ognuno è libero, a propria discrezione, di lasciare il tracciato e riprenderlo non appena queste condizioni critiche saranno cessate e la sicurezza sarà nuovamente garantita. Si può quindi deviare dalla traccia fornita in qualsiasi momento per poi riprenderla in seguito, utilizzando strade alternative a propria discrezione, se le condizioni lo richiedono.

Le tracce saranno inviate agli iscritti una settimana prima dell’evento e potranno subire variazioni di +/- il 10% rispetto ai km e d+ di cui sopra e l’organizzazione si riserva la facoltà di modificare il percorso fino a pochi giorni prima della partenza.

La partenza della Gran Simbruini avverrà per tutti gli iscritti dall’anello sportivo di Livata-Subiaco (RM) prevista alle ore 8.30 del 13/09/2025.

I prezzi di ciascuna delle suddette modalità di partecipazione saranno visibili sul sito www.gransimbruini.it/iscrizioni.

In ogni caso la traccia inviata dal partecipante sarà considerata valida se compiuta entro il tempo definito per ciascuna modalità. Quindi entro sabato 13 settembre per gli iscritti alla sola giornata del sabato, entro lunedì 15 settembre per gli iscritti alle giornate di sabato 13, domenica 14. lunedì 15 settembre.

Per gli iscritti alla sola giornata di sabato 13 settembre al termine della giornata stessa decadrà ogni diritto di partecipazione alla Gran Simbruini e non saranno più considerati parte all’evento.

Art. 3 | Caratteristiche della manifestazione e Avvertenze

– La Gran Simbruini è un’avventura unsupported su strade asfaltate, strade bianche e sentieri; tutti i percorsi saranno sempre aperti al traffico e pertanto è obbligatorio per tutti i partecipanti di rispettare il Codice della Strada.

– Il partecipante prende atto di essere a conoscenza che viaggia a proprio rischio e pericolo ed è considerato in libera escursione personale senza alcun diritto in più rispetto agli altri utenti dei sentieri e delle strade senza alcun supporto tecnico e senza alcun servizio di assistenza sanitaria da parte dell’organizzatore.

– Il partecipante è consapevole che non è presente alcun servizio di assistenza alimentare e meccanica da parte degli organizzatori lungo i tracciati; non è presente il servizio di recupero dei ritirati e non sussistono obblighi di ricerca da parte degli organizzatori dei partecipanti lungo i percorsi.

– L’evento si svolgerà con qualsiasi condizione meteo. In caso di sospensione per allerte, allerte/meteo od emergenze da Enti non dipendenti dall’organizzazione, le quote di iscrizione non potranno essere rimborsate.

– Il partecipante si impegna a comunicare il proprio ritiro all’organizzatore inviando un sms/whatsapp al numero di telefono 392.8563015 o 347.5784234

– Il partecipante è consapevole che l’A.S.D. organizzatrice MTB ECB ITALIA non è un ente organizzatore professionale, ma la stessa agisce per soli fini ludici e non patrimoniali (1174 Cod.civ.) e quindi la partecipazione all’escursione ciclistica Gran Simbruini avviene sempre per libera scelta e per fini ludici, comunque non patrimoniali.

– Ne consegue pertanto che la A.S.D. organizzatrice sopracitata è priva, e in ogni caso manlevata, da qualunque responsabilità connessa all’escursione ciclistica Gran Simbruini. È altresì manlevata da qualsiasi responsabilità riguardante evenienze accadute al ciclista quali ad esempio: sinistri, smarrimento del percorso, problemi fisici, incidenti, furti ecc. Ne consegue pertanto che l’escursione ciclistica Gran Simbruini è da intendersi quale mera riunione e partecipazione spontanea ed indipendente di cicloturisti e cicloamatori in escursione libera e personale.

– Il partecipante si impegna a rispettare e mantenere puliti i luoghi attraversati: prati, boschi, sentieri e proprietà agricole, strade, luoghi pubblici e si impegna a non gettare lungo i percorsi rifiuti e a conservarli per poi conferirli negli appositi contenitori di raccolta.

– La partecipazione è vivamente consigliata ai soli atleti con una buona preparazione fisica, resistenza agli sforzi prolungati, una buona conoscenza all’uso del GPS e di orientamento e soprattutto spirito di adattamento. I partecipanti con la sottoscrizione del presente regolamento dichiarano, sotto la loro esclusiva responsabilità, di possedere i suddetti requisiti e di essere consapevoli che la ASD non risponde di eventuali false dichiarazioni dagli stessi rese in tal senso né procederà ad accertare alcunché in ordine alla veridicità delle suddette dichiarazioni, limitandosi a richiedere il certificato medico di cui all’art. 1.

– È vietato ogni tipo di supporto esterno (salvo in caso di emergenza)

Art. 4 – Annullamento o spostamento della manifestazione

Annullamento – Se, per cause di forza maggiore come ad esempio pandemie, guerre, eventi naturali la manifestazione non dovesse svolgersi, l’importo versato al momento dell’iscrizione non sarà rimborsato, ma la sola quota di partecipazione sarà considerata valida in caso di richiesta di iscrizione all’edizione successiva. L’organizzazione avrà inoltre diritto ad un contributo di €10,00 per lo slittamento dell’iscrizione all’anno successivo. La richiesta di iscrizione all’anno successivo e il versamento del contributo dovranno avvenire entro la data indicata dall’organizzazione dopo l’annullamento dell’evento.

 

Art. 6 – Variazioni

A fronte di sopravvenute nuove circostanze ambientali e/o sanitarie e/o in caso di modifiche del quadro normativo, l’Organizzazione si riserva in qualsiasi momento la facoltà di apportare le conseguenti ragionevoli variazioni al regolamento. Il sito internet ufficiale dell’evento dove è pubblicato questo regolamento costituisce l’unico riferimento di informazione sulla manifestazione. Non potranno pertanto essere invocati eventuali diversi contenuti presenti in precedenti comunicazioni via newsletter, sugli organi di stampa o sui social media.

Art. 7 | Controllo

  • Potranno essere presenti punti controllo lungo il percorso.
  • L’organizzazione si riserva di escludere dalla manifestazione i ciclisti che avranno un comportamento scorretto prima, durante e dopo la stessa.

Art. 8 | Kit obbligatorio

  • Per la propria sicurezza personale, in caso di emergenza o perdita del percorso, ogni partecipante è obbligato a trasportare con sé, per tutta la durata della propria avventura, il seguente equipaggiamento minimo di sicurezza:
    • gilet catarifrangente per l’andatura notturna
    • fischietto o campanello
    • cellulare
    • casco omologato da indossare sempre
    • luci anteriore bianca e posteriore rossa

Art. 9 | Chiedendo di partecipare alla Gran Simbruini ogni partecipante:

  • dichiara di avere letto e approvato il presente regolamento e di accettarne ogni sua parte;
  • dichiara di aver preso conoscenza che la manifestazione è una prova non competitiva di resistenza e notevole impegno fisico, psicofisico e senza classifiche;
  • dichiara di essere a conoscenza che, alcuni tratti possono essere accidentati e richiedono una buona tecnica di guida, ove occorre il partecipante supererà a proprio giudizio il tratto difficoltoso scendendo dalla bicicletta e procedendo a piedi;
  • dichiara di avere esperienza nella navigazione GPS in percorsi fuori strada e/o comunque non tracciati;
  • dichiara di avere esperienza e di essere consapevole che il tracciato non è segnato e non è monitorato, non ci sono postazioni di sicurezza e/o personale di soccorso lungo il percorso;
  • dichiara di avere esperienza ed essere consapevole della possibilità di incontrare avverse condizioni meteo e di essere in grado di orientarsi e pedalare in collina in tali condizioni;
  • dichiara di essere preparato fisicamente ad affrontare molte ore in sella ad una bici senza sosta ed in completa autosufficienza;
  • dichiara di non far ricorso a doping o droghe o sostanze medicinali che possano alterare le prestazioni o comportare situazioni di danno o pericolo per sé o per altri;
  • dichiara di essere consapevole che lungo il percorso possono accadere imprevisti quali frane, sole, vento, pioggia, grandine, fulmini, freddo, notte, buio, nebbia, neve, ghiaccio, smottamenti, incontri con animali incustoditi e/o selvatici, cadute, scontri accidentali con altri partecipanti o con persone di passaggio e/o con autoveicoli nei tratti di strada carrozzabile e dichiara di essere adeguatamente preparato ad affrontare situazioni di emergenza;
  • si costituisce garante del proprio comportamento durante e dopo la manifestazione;
  • dichiara di essere in possesso del certificato medico attitudinale per la pratica ciclistica e conforme al DM 18/02/1982 e/o al DM 26/04/2013 rilasciato da un Centro Medico Sportivo o da un medico;
  • dichiara di essere in buone condizioni fisiche, fornendo all’organizzazione la più ampia manleva per ogni danno che dovesse subire in conseguenza della sua partecipazione alla manifestazione;
  • esprime il consenso all’utilizzo dei suoi dati, anche a fini commerciali, giusto il disposto della legge sulla Privacy n. 196del 30/06/2003 e successive modifiche;

 

Art.10 | Trattamento dei dati personali ed utilizzo dell’immagine dei partecipanti

  • La partecipazione all’Evento comporta il trattamento dei dati personali dei partecipanti per le finalità e con le modalità descritte nell’Informativa Privacy dell’Organizzatore. Titolare del trattamento è l’Organizzatore MTB ECB ITALIA ASD – Via Suor Maria Mazzarello 33 – 00181 Roma (RM), Italia C.F./P.I. 96579030584
  • Iscrivendosi all’Evento, il partecipante conferma di aver letto con attenzione l’Informativa Privacy dell’Organizzatore.
  • Le modalità di svolgimento dell’Evento prevedono la realizzazione di riprese video-fotografiche allo scopo di documentare la manifestazione. Le riprese video-fotografiche interesseranno indifferentemente tutti i partecipanti e potranno essere pubblicate e messe a disposizione sulla piattaforma sul sito web e sulle pagine social della Gran Simbruini.
  • Il partecipante prende atto e accetta che, in considerazione della natura pubblica dell’Evento, dell’oggetto dei servizi di diffusione e commercializzazione delle riprese video-fotografiche dell’Evento nonché dell’impossibilità di limitare selettivamente le riprese video-fotografiche, per iscriversi e partecipare all’Evento è necessario autorizzare la ripresa e l’utilizzo della propria immagine con le modalità e per le finalità indicate nel presente Regolamento, nonché nella Liberatoria e nell’Informativa Privacy.

Art. 11 | Liberatoria per le riprese fotografiche e video dell’evento ed utilizzo dell’immagine dei partecipanti

  • Letti e approvati il Regolamento di Partecipazione e l’Informativa Privacy, riconosciuto che la mia iscrizione e/o partecipazione all’Evento costituisce una libera e autonoma scelta, con l’iscrizione e/o la partecipazione all’Evento a qualsiasi titolo, autorizzo espressamente l’Organizzatore, direttamente ovvero attraverso i propri partner di servizio, alle riprese video e fotografiche della mia immagine nel contesto dell’Evento e al conseguente utilizzo delle riprese per scopi connessi alla documentazione dell’Evento con qualsiasi mezzo e attraverso qualsiasi canale o supporto, digitale o cartaceo.
  • L’autorizzazione si intende concessa, ai sensi degli artt. 10 del codice civile e 96 e 97 della Legge n. 633/1941 (Legge sul diritto d’autore), a titolo gratuito, per tutto il mondo e senza limiti di tempo, fatto sempre salvo il limite della tutela del decoro e della dignità della mia persona, e con la facoltà per l’Organizzatore di autorizzare le società sponsor e i partner tecnici e di servizio dell’Evento all’utilizzo delle suddette riprese per le medesime finalità oggetto della presente autorizzazione.
  • Le modalità di svolgimento dell’Evento prevedono la realizzazione di riprese video-fotografiche allo scopo di documentare la manifestazione; tra i servizi connessi all’iscrizione all’Evento, l’Organizzatore offre inoltre la possibilità a tutti i partecipanti di acquistare le foto e i video dell’Evento in cui è presente la loro immagine.
  • Il partecipante prende atto e accetta che, in considerazione della natura pubblica dell’Evento, dell’oggetto dei servizi di diffusione e commercializzazione delle riprese video-fotografiche dell’Evento nonché dell’impossibilità di limitare selettivamente le riprese video-fotografiche, per iscriversi e partecipare all’Evento è necessario autorizzare la ripresa e l’utilizzo della propria immagine con le modalità e per le finalità indicate nel presente Regolamento, nonché nella Liberatoria e nell’Informativa Privacy.

Venerdì 12 settembre ore 16:30
Apertura Villaggio Gran Simbruini (Anello Sportivo di Livata)
- Inizio ritiro Pacchi gara
- Info Point
- Punto ricarica e-bike

Sabato 13 settembre ore 7:30
Apertura Villaggio Gran Simbruini (Anello Sportivo di Livata)
- Ritiro Pacchi gara
- Punto ricarica e-bike
- Assistenza meccanica

Partenza ore 8:30 per tutti gli iscritti

PARCEHGGIO SU VIA DELLA BANDITA

Questo si chiuderà in 0 secondi