fbpx

Gransimbruini

Edizione 2025

Per questa edizione abbiamo voluto superare ogni aspettativa e immaginazione!

4 meravigliosi percorsi per andare incontro alle diverse possibilità individuali di tempo e allenamento atletico.

I percorsi vengono mantenuti segreti fino ad una settimana prima dell’evento e comunicati in forma definitiva ai partecipanti via mail. Da li gli iscritti dovranno scaricare il percorso sul proprio ciclocomputer e farsi guidare esclusivamente dalla traccia.
La Gran Simbruini è un’opportunità per gli appassionati della Mountain Bike di vivere intere giornate all’insegna dell’avventura e della natura, senza la pressione della competizione.
Tra le province di Roma e Frosinone, su un territorio di 30.000 ettari, si estende il Parco Naturale Regionale dei Monti Simbruini, la più vasta area protetta del Lazio.

I 4 percorsi :
Lungo – ca 190km e ca 4.800d+
Medio – ca 150km e ca 3.600d+
Corto – ca 75Km e ca 2.000d+
Breve – ca 60Km e ca 1.500d+
 

PERCORSO ESTESO

deviazione diminuzione percorso

Il percorso “Esteso” si svilupperà in direzione Santuario della SS Trinità di Vallepietra e da li verso Campo Staffi per poi scendere verso Filettino, la Valle dell’Aniene, Subiaco per poi risalire verso Cervara, campo Secco, Camerata.

ESTESO: ca 150km e 3800 metri di dislivello.
ESTESO ACCORCIATO: ca 120km e 2800 metri di dislivello.

NB: Al momento dell’iscrizione dovrai indicare ‘ESTESO’, l’eventuale riduzione a 120Km potrai deciderla anche in corsa.

PERCORSO RIDOTTO

deviazione diminuzione percorso

Il percorso “Ridotto” si svilupperà tra Monte Autore, Campaegli, Cervara e la piana di Campo Secco.
 
RIDOTTO: ca 80km e 1800 metri di dislivello.
RIDOTTO ACCORCIATO: ca 65km e 1400 metri di dislivello.
 
NB: Al momento dell’iscrizione dovrai indicare ‘RIDOTTO’, l’eventuale riduzione a 65Km potrai deciderla anche in corsa.

Profilo altimetrico Percorso Esteso

ALLOGGI

ALLOGGI PERCORSO LUNGO

Campo Staffi (Km 78.5 – 2.500d+ ca del percorso ‘Lungo’): 
Rifugio Viperella

Filettino (Km 92.2 – 2.700d+ ca del percorso ‘Lungo’)
B&B Casa di Geppetto
Hotel Monte Viglio
Camping Fiumata

Trevi nel Lazio (Km99 – 2.900d+ ca del percorso ‘Lungo’)
Ostello Colle Mordani

Subiaco (Km 124 – 3.350d+ ca del percorso ‘Lungo’)
Foresteria del Monastero di S. Scolastica
Agriturismo Ristorante Colle Tocci
Belvedere Ristorante B&B

Roviano (Km 145 – 3.550d+ ca del percorso ‘Lungo’)
Agriturismo La Luna nel Pozzo Riofreddo

ALLOGGI PERCORSO MEDIO

Campo Staffi (Km 46.5 – 1.600+ ca del percorso ‘Medio’): 
Rifugio Viperella

Filettino (Km 58 – 1.700d+ ca del percorso ‘Medio’)
B&B Casa di Geppetto
Hotel Monte Viglio
Camping Fiumata

Trevi nel Lazio (Km68 – 1.900d+ ca del percorso ‘Medio’)
Ostello Colle Mordani

Subiaco (Km 92 – 2.400d+ ca del percorso ‘Medio’)
Foresteria del Monastero di S. Scolastica
Agriturismo Ristorante Colle Tocci
Belvedere Ristorante B&B

Roviano (Km 113 – 2.600d+ ca del percorso ‘Medio’)
Agriturismo La Luna nel Pozzo Riofreddo

Cervara di Roma (km 103 – 2400 d+ percorso ‘Esteso’; km 46 – 1100d+ percorso ‘Ridotto’): 

  • Locanda dell’Orso (Camere o Bivacco)

Subiaco (KM 85 – 1800 d+ ca del percorso ‘Esteso’): 

  • Guest House (Camere)
  • Foresteria – Santa Scolastica (Camere)
  • Parco Fluviale dell’Aniene (Bivacco)

Campo Staffi (KM 45 – 1300d+ ca del percorso ‘Esteso’): 

  • Rifugio Viperella (Camere)

Non preoccuparti del trasporto bagagli in bici, ci pensiamo noi! Dovrai solo farci trovare, a Livata entro la partenza, uno zaino o una borsa da palestra con lo stretto necessario per la serata del 14 e/o con il cambio per la pedalata del giorno dopo. Tutti i dettagli saranno comunicati via mail.

Venerdì 12 settembre ore 16:30
Apertura Villaggio Gran Simbruini (Anello Sportivo di Livata)
- Inizio ritiro Pacchi gara
- Info Point
- Punto ricarica e-bike

Sabato 13 settembre ore 7:30
Apertura Villaggio Gran Simbruini (Anello Sportivo di Livata)
- Ritiro Pacchi gara
- Punto ricarica e-bike
- Assistenza meccanica

Partenza ore 8:30 per tutti gli iscritti

PARCEHGGIO SU VIA DELLA BANDITA

Questo si chiuderà in 0 secondi